| Personaggi, Luoghi ed Eventi del Vecchio Continente | 
Aareliti: cosi' sono chiamati gli abitanti del nord, la razza che diede vita all'Impero del Dragone.
   Aarghen Theal: il nome dato dagli antichi Elfi al mondo.
   Aegis del Leone: il Mago Rosso, Re del Regno del Leone
   Ahriman:   il    Signore
  della Distruzione,   e' ritenuto  un  dio  malvagio piu'  antico del
  Serpente,   richiamato  da  antichi    sacerdoti-dei appartenenti ad
  un'epoca leggendaria e  successivamente bandito dagli altri dei, con
  tutti i suoi templi
   distrutti.  Il suo  culto   e' associato  alla distruzione ed  alla
   non-morte,  ed  i suoi tenebrosi  sacerdoti,   quasi tutti Bales ed
   Uomini Lucertola, sono all'opera per preparare  il suo ritorno, che
   significherebbe il ritorno     al caos. E' conosciuto   anche  come
   Behemal, o l'Antico Demone.
  
      
   Aghrel:  sono i   gruppi
  scelti degli Elfi Selvaggi di Lloidevall.   I piu' noti sono le Lame
  Danzanti, guerrieri implacabili  dal corpo ricoperto interamente  da
  tatuaggi; i   Vendicatori  Silenziosi, che  si  dice  si mimetizzino
  perfettamente nella natura e perseguitino i suoi nemici; gli Arcieri
  Infallibili,  con i loro  archi incantati capaci di scagliare frecce
  con  precisione  anche nelle foreste piu'   fitte; i Guardiani della
  Foresta, che  hanno una perfetta  simbiosi con  la vita naturale; la
  Muta Selvaggia, che  imperversa  per  tutta la  foresta  cacciandone
  ospiti non graditi.
   Ahrenil Grahala: cosi' viene chiamata la regina degli Elfi Selvaggi di Lloidevall
 
   Ahrim Kiondatur: cosi' viene chiamato il piu' grande eroe fra gli Elfi Selvaggi di Lloidevall, che si sposera' con la regina, chiamata Ahrenil Grahala   
 
     
 
     
 
     
      
   Artefatti: potenti e misteriosi oggetti magici, che simboleggiano idee nuove, di cui i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi sono un'immagine. La leggenda vuole che i Draghi si siano serviti di essi per civilizzare il mondo.
  
      
   Baronie: nelle terre del Sud vi sono alcuni territori dove il potere e' nelle mani di alcuni nobili di antico lignaggio senza che vi sia un'autorita' centrale. Tali sono le baronie, suddivise in Baronie Settentrionali, Baronie Centrali, Baronie dell'Est e Baronie Meridionali
     
      
   Bel: il Dio dei Ladri, protettore dei malintenzionati ma in generale anche dei commerci. E' conosciuto ovunque nel Vecchio Continente, ed adorato da molti umani,
   orchetti e specialmente dai goblin, poiche' il suo nome e' sinonimo di ricchezza e lusso oltre che di inganno. I goblin lo chiamano anche Melkene o L'Incappucciato ed
   associano al suo nome una certa ispirazione sacra ed una gioia fanciullesca nell'inganno. E' conosciuto nel Sud come Ogmir. 
  
   Casate: famiglie di nobili che detengono il potere e sono a capo degli Imperi, dei Regni, delle Baronie e delle Citta' Libere del Sud. Le piu' importanti sono a nord le Casate Imperiali: la Casata del Dragone e quella della Luna d'Oriente; al centro le Casate Reali: del Leone, del Corvo, del Pegaso, dell'Unicorno e della Chimera; al sud la Casata Millivan, la Corte della Fenice, la Corte del Grifone, la Corte del Cigno Nero.
   Case: famiglie di nobili che tendono ad assumere la stessa importanza delle Casate. Le piu' importanti sono al sud: la Casa del Vento, la Casa del Falco Dorato e la Casa del Lupo a sud-ovest, la Casa dei Fuochi Danzanti e la Casa della Scimitarra a sud-est. 
      
   Cataclisma: evento tragico che porto' alla quasi completa estinzione della razza degli Elfi Alti
  
  
   Citta' Libere: e' il nome delle grandi citta' del Sud, che hanno un governo autonomo, sotto l'influenza delle Casate Maggiori. Le piu' importanti sono Sheren, Ermerill, Esvendall, Eikendall, Eliendall, Jaslin, Ahrumal, Forte Antheil, Lockiendill e Kelmiss.
  
   Clan: strutture di tipo familiare in cui sono organizzati generalmente i nani
  
  
  
  
  
   Crom: e' il Dio della Montagna e della Guerra, adorato specialmente dalle popolazioni nordiche Aareliane e da quelle Eashite col nome di Voromir; il suo culto e' legato
   agli ideali di coraggio, onore e forza. I nani lo conoscono col nome di Thornerin, e sostengono che egli abbia donato loro, suoi prediletti, la magia runica; persino orchi ed
   orchetti lo adorano col nome di Morgh. I suoi seguaci reputano prudente non attrarre la sua attenzione; tutto cio' che il dio fa per loro e' dare forza alle loro braccia al
   momento della nascita; e cio' deve bastare. Dopo la morte Crom conduce in un grigio, nebbioso regno di nuvole e di venti gelidi, per vagare per l'eternita'. 
  
  
   Dagdamer: il titolo dell'Imperatore del Dragone. Attualmente Dagdamer e' Lord Alkanterr del Dragone Dorato.
  
  
      
   Dei Maggiori: sono gli dei piu' comunemente conosciuti ed adorati: Mitra, Set, Crom, Bel, Gheah, Ilas, Shergal, Ahriman
 
      
   Dei Minori: sono dei secondari, il cui culti e' poco esteso: 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
   Draghi: la leggenda vuole che siano potenti creature che decisero di civilizzare il mondo dando origine alla vita. Attualmente pare che ne siano rimasti su Aarghen Theal solo quattro: Dagdamer il Drago Dorato; Krandel Vastilis il Drago Nero; Sishistarr il Drago d'Argento ed Araidelkennes il Drago Rosso
   Eashiti: cosi' sono chiamati gli abitanti del centro, il ceppo etnico che si rintraccia principalmente nei Regni
   Eishutt Millivan: e' uno degli ultimi Elfi Alti, e risiede nel Sud nella citta' che porta il suo nome
   Elfi Alti: i primi esseri viventi, intrisi di magia. Dopo il Cataclisma ne sopravvivono pochissimi. La leggenda vuole che questi siano: Il Mago Dorato, Gran Sacerdote di Mitra; Il Mago Verde, che vive nelle Foreste Eridoines; Il Mago Rosso, Re del Regno del Leone; Sir Eishutt Millivan, Sire della Casata Millivan nel Sud; Sir Nekizzaniss, Gran Sacerdote di Set; Sir Erken Voiss, un oscuro e temuto necromante; Sir Showinder Wantaar, ritenuto il piu' grande incantatore del Vecchio Continente, che risiede a Torre Arcana.
  
  
   Ere: sono i cinque periodi in cui e' suddivisa la storia di Aarghen Theal: Era del Mito, Era del Sogno, Era del Cataclisma, Era delle Grandi Battaglie, Quinta Era.
  
  
      
   Erken Voiss: Elfo Alto; si dice che sia un potentissimo necromante e che risieda a Torre Nera
  
      
  
  
      
   Falconieri di Elishen: ordine di falconieri protettori della natura; il loro comando centrale e' ad Elishen, ma ve ne sono contingenti in tutte le principali foreste      
  
  
      
   Foreste Lloidevall: foreste nel sud, dove ha sede l'Accademia di Torre Arcana e dove vivono gli Elfi Selvaggi di Lloidevall o Lloidevalliani
  
  
   Gheah: e' la Grande Madre,
  la natura in tutte le  sue espressioni; essa  regola la nascita e la
  morte  nel grande ciclo  della vita.   E'  la dea  della fertilita',
  dell'abbondanza, ma anche   dello spirito selvaggio ed animale.   E'
  adorata nei luoghi
   piu'  selvaggi e naturali, lontani  dalla   citta', ed e'  ritenuta
   capace di fornire poteri  sciamanici e di  magia rurale. Si narrano
   leggende   di sue incarnazioni nelle   mitiche  figure della Grande
   Cacciatrice  i della Muta  Selvaggia, che imperversano nel profondo
   delle  foreste o  nelle vaste pianure  desolate  dell'est. Gheah e'
   conosciuta con   moltissimi  nomi, poiche'  praticamente   tutte le
   divinita' e le semidivinita'  legate a fenomeni naturali possono in
   fin  dei conti ricondursi  al   suo  culto. Le popolazioni   marine
   Oolodite la invocano col nome di Rhea,  la Regina degli Oceani; gli
   Aareliti dei Monti Tonanti la conoscono come Ehruana, la Dama delle
   Tempeste; nelle foreste di Lloidevall e' conosciuta come Sheana, la
   Ristoratrice. Gli  elfi  alti la  conoscono come Alehana,  il Cuore
   delle Foreste.
  
   Gilde: corporazioni che coprono capillarmente tutto l'ambito delle attivita' commerciali e produttive, il cuore delle strutture economiche in tutto Aarghen Theal. Dipendono spesso dalle Casate che governano nei luoghi stessi.
   Grahala: cosi' viene chiamata la principessa di ogni Sheffir fra gli Elfi Selvaggi di Lloidevall. Fra tutte le Grahala viene scelta la regina, chiamata Ahrenil Grahala.
   Groffen: Maestro del Clan dei Monti del Sogno. 
 
   Kaideiti: cosi' sono chiamati gli orientali, la razza che popola principalmente l'Impero della Luna d'Oriente.
  
   Ilas:  e' la Dea  Poetessa,
  protettrice degli artisti e degli  innamorati; e' invocata da coloro
  che cercano  l'ispirazione,    dai raffinati o   semplicemente   dai
  malinconici.  Viene conosciuta con diversi nomi:  Leah, la Dea della
  Luna  fra  gli  Eashiti;  Shilian,  la  Dama  del  Sogno presso  gli
  Ooloditi; Kihlian, Signora dei Cuori presso gli Ooroshiti, Naag
   Ari fra i mezzelfi. 
   Immeliti: cosi' sono chiamati gli uomini del ceppo etnico piu' meridionale, dalla pelle nera
   Impero Del Dragone: e' il piu' grande Impero, situato nelle Terre del nord ovest, con capitale Drakken Tor
   Impero della Luna d'Oriente: Impero situato nelle Terre del nord est, con capitale Kaideia
  
  
   Logge: misteriose organizzazioni che operano dietro le quinte manovrando persone ed eventi; la loro esistenza ed i loro scopi danno adito a leggende e sospetti
  
  
   Mago Rosso: Aegis del Leone, Re del Regno del Leone, Elfo Alto
   Mago Dorato: Gran Sacerdote di Mitra a Mitra Ashin; Elfo Alto
   Mago Verde: Elfo Alto, signore degli Elfi Selvaggi di Eridoines
      
   Mezzelfi: chiamati normalmente elfi, hanno una parte di sangue degli Elfi Alti ed una parte della razza umana
   Mitra:  il Signore della Luce, e' conosciuto praticamente in tutto il Vecchio Continente ed adorato da gran parte degli umani, di elfi alti e mezzelfi e da parte di tutte le
   altre razze. E' un dio benevolente, onniscente e di pura forma spirituale, sebbene sia rappresentato come un uomo alto, dallo sguardo intenso, dalla lunga barba bianca.
   Il suo simbolo e' l'ascia scintillante di potere. Mitra non richiede sacrifici, sebbene i suoi templi accettino donazioni in denaro o servizi. Mitra e' un dio virtuoso, che
   giudica la menzogna ed il tradimento degli amici come peccati mortali. Il suoi sacerdoti si astengono dall'alcool e dalle droghe e devono rimanere celibi. Il suo antico
   nemico e' Set, il dio serpente, contro il quale combatte anche attraverso i mortali. Mitra e' conosciuto con moltissimi nomi: Palandian fra gli Ooroshiti nell'est e
   Thorondin fra le popolazioni del nord dell'Impero del Dragone, Asura presso gli elfi, Galandias presso le popolazioni marine, Urial presso i popoli primitivi, che lo
   considerano lo sposo di Gheah. 
  
  
  
   Millivan: e' il nome della principale citta' del Sud, capitale del cosiddetto Protettorato Millivan e residenza di Sir Eishutt Millivan, un Elfo Alto
  
  
  
   Nekizzanis: Gran Sacerdote di Set a Setheia; Elfo Alto
   Ooloditi: uno dei due ceppi etnici che popola principalmente il sud, insieme agli Ooroshiti
   Ooroshiti: uno dei due ceppi etnici che popola principalmente il sud, insieme agli Ooloditi
  
  
  
   Ordini:  organizzazioni
  piu'   o  meno indipendenti  che,    sotto  il comando  di  Maestri,
  perseguono  i  propri  ideali.   I   piu' importanti:  Cavalieri  di
  Talantir,  ordine cavalleresco  ed  idealista  con sede  a Talantir;
  Cavalieri di Palandian ,ordine devoto al Tempio di Mitra, con sede a
  Mitra Ashin; Falconieri di Elishen, protettori della natura con sede
  ad  Elishen;Ordine del Frassino, cacciatori  di  vampiri e bales con
  sede ad Ihremil; Congrega  delle Vesti Bianche, sacerdoti di  antichi
  dei, guaritori e monaci, con sede a Torre Bianca; Ordine degli Storici, storici e cronisti, con sede a Torre Rossa.
   Re dei Nani: i Cinque Re dei Nani  furono i capostipiti degli Antichi Clan, che nell'Era del Sogno si insediarono nelle montagne costruendo le rocche che prendono il loro nome. Essi furono: Re Ur, Re Goondar, Re Vooren, Re Shoven, Re Kraven.
  
   Regina Nera: misteriosa governante di cio' che rimane di Torre Azzurra
  
   Regno del Corvo: regno orientale con capitale Feylan
   Regno della Chimera: regno occidentale con capitale Rumel Tor
   Regno del Pegaso: regno orientale con capitale Estenfall
      
   Regno del Leone: il piu' grande ed antico dei cinque Regni, con capitale Talantir
      
   Regno dell'Unicorno: regno centrale con capitale Ihremil
   Regno di Torre Azzurra: un tempo sede della piu' prospera civilta' elfica, il piu' antico dei Regni fu sconvolto dal Cataclisma. ora sopravvivono solo alcune piccole isole
   Roghendil il Veritiero: storico dell'epoca del Cataclisma; forse sotto tale pseudonimo si raccoglie l'opera di molti studiosi. Scrisse la storia delle ere precataclismatiche in undici volumi
   Set: e' il Dio Serpente, antico e temuto simbolo della malvagita', rappresentato come un enorme serpente. Egli ha insegnato agli uomini il potere magico dei sacrifici ed
   ha mostrato loro la strada verso le conoscenze occulte. Il suo culto e' associato alla ricerca del potere e della conoscenza proibita, ed e' diffuso piu' di quanto non si
   creda, sebbene spesso in forma sommersa. Set e' adorato nell'Impero della Luna D'Oriente, dove e' l'unico dio ammesso, pena la morte. Set e' ritenuto capace di
   donare vita eterna dopo la morte ai suoi seguaci. E' conosciuto anche col nome di Sahruel presso gli Ooloditi e Damballah presso gli Immeliti. 
  
   Sheffir: il nucleo dell'organizzazione degli Elfi Selvaggi di Lloidevall; e' una struttura di tipo tribale che fa capo ad una struttura centrale chiamata Ahrim Sheffir
  
  
   Shergal:  il Signore dei Misteri, e' il piu' enigmatico fra gli dei. La leggenda vuole che abbia donato la magia agli uomini e che sia il custode delle conoscenze arcane ed
   occulte. I seguaci di Shergal dichiarano che nel loro dio gli opposti si riconciliano, e per questo egli ha una doppia natura: saggezza ed inganno, conoscenza e follia. Il
   Misterioso, l'Arcano, il Viandante, l'Ingannatore: molti sono i nomi di Shergal. 
  
   Sherim Ka: Imperatore della Luna d'Oriente
  
  
   Showinder Wantaars: elfo, il piu' grande incantatore del Vecchio Continente, risiede a Torre Arcana nelle Foreste Lloidevall
   Signori degli Elfi: sono i membri dell'Alto Consiglio che governava Torre Azzurra nelle ere precataclismatiche. Essi furono: Ereniell il Saggio, Beliangel il Fortunato, Loiran il Forte, Shiriana la Leggiadra, Erleinor il Misterioso, Mesianderr il Giusto, Palandiell il Puro ed Eiremill l'Eroico.
  
   Talantir: capitale del Regno del Leone
   Torre Arcana: l'Accademia di Magia che ha sede nelle Foreste Lloidevall; ha la struttura di un'Alleanza, a meta' fra un'accademia di magia ed un villaggio rurale; vi risiede Showinder Wantaars insieme ad una ventina di maghi
   Torre Azzurra: isola che prima del Cataclisma era sede di un fiorente regno elfico. Attualmente sorgono sopra le acque solo alcune piccole isolette. Su di una di esse ha sede l'Accademia di Magia di Torre Azzurra.
  Torre Bianca: Accademia di Magia  nelle pianure dell'Est
      
   Torre Incantata: l'Accademia di Magia che ha sede ad Eliendall sotto la supervisione di Maestro Eikelmaist
   Torre Nera: Accademia di Magia nei Monti Tonanti del nord; si dice che sotto il controllo di Sir Nekizzanis sia diventata un ricettacolo di necromanti
   Torre Rossa: prosperosa citta' dell'Impero del Dragone, dotata di una immensa flotta e sede dell'Accademia Imperiale di Magia.
      
  
   Torre Verde: Accademia di Magia nelle Foreste Eridoines.
  
  
      
      
   Terzo Occhio di Shergal: un prezioso Artefatto
 
  
 
   Vecchio Continente: e' il nome che gli umani danno al proprio mondo.